E’ IN PREPARAZIONE UN NUOVO SITO
Consulenza d’arte, stime, perizie, catalogazioni generali, pubblicazioni, curatela di mostre, collaborazioni scientifiche relativamente agli artisti del secondo Ottocento, Novecento e Informale nazionale e internazionale, conduzione di archivi di autori del Novecento Italiano
Situato nel cuore di Milano, a un passo dal Duomo e dal Museo del Novecento
lo Studio d’arte Nicoletta Colombo, nato nel 1996 dalla preesistente Galleria d’arte Carini – fondata nel 1932 -, è uno studio di consulenza d’arte che svolge le seguenti attività:
- Consulenza d’arte, stime, perizie, catalogazioni generali, pubblicazioni, curatela di mostre, relativamente agli artisti del secondo Ottocento, Novecento e Informale nazionale e internazionale
- Consulenze per la creazione e/o il perfezionamento di nuclei collezionistici
- Archivio Achille Funi, a cura di Nicoletta Colombo e Serena Redaelli
- Archivio Piero Marussig, a cura di Nicoletta Colombo, Elena Pontiggia e Alessandra Tiddia
- Archivio Raffaele de Grada, a cura di Nicoletta Colombo e Serena Redaelli
- Archivio Pompeo Borra, a cura di Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Filippo Caracciolo Borra
- Archivio Guy Harloff, a cura di Nicoletta Colombo e Serena Redaelli
- Collaborazioni scientifiche con istituzioni, enti, fondazioni e musei
- Ricerche bibliografiche e schede tecniche su richiesta per opere di artisti dell’Ottocento, del Novecento, astratti e contemporanei
Lo Studio d’Arte è diretto da Nicoletta Colombo, esperta di pittura e scultura italiane del secondo Ottocento e del Novecento, oltre che di pittura Informale nazionale e internazionale
COLLABORAZIONI E CONSULENZE SCIENTIFICHE
Dal 2013 Nicoletta Colombo è presente nel COMITATO PER LA TUTELA DELL’OPERA DI ERNESTO TRECCANI e nel COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE CORRENTE DI MILANO e dal 2020, con Serena Redaelli, nel CONSIGLIO DELLA FONDAZIONE VAF.
Lo studio ha svolto consulenze scientifiche per le opere delle seguenti raccolte istituzionali: PROVINCIA DI MILANO; CIVICO MUSEO REVOLTELLA, TRIESTE; FONDAZIONE CARIPLO; INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI CHIETI; FONDAZIONE VAF, FRANCOFORTE SUL MENO e ha di recente partecipato ai Comitati scientifici di esposizioni organizzate da: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO, ROVIGO; FONDAZIONE CASSA DEI RISPARMI, FORLI’; FONDAZIONE CORRENTE, MILANO; FONDAZIONE CENTRO MATTEUCCI PER L’ARTE MODERNA, VIAREGGIO, MUSEO DI ARTI DECORATIVE-FONDAZIONE ACCORSI-OMETTO, TORINO.
NICOLETTA COLOMBO
Nicoletta Colombo, titolare dell’omonimo studio di consulenza d’arte in Milano, è attiva dal 1975 nella critica d’arte del secondo Ottocento, Novecento Italiano e Astrattismo storico internazionale.
Dal 1996 svolge esclusivamente attività culturale e di consulenza d’arte, conduzione di archivi di autori del Novecento Italiano, catalogazioni generali, pubblicazioni, curatele di mostre pubbliche, conferenze, collaborazioni scientifiche con Istituzioni, Fondazioni, Accademie e Musei.
Ha partecipato ai comitati scientifici per le edizioni di esposizioni e cataloghi su Divisionismo, Macchiaioli, Secessionismo, Futurismo, Novecento Italiano, anni trenta, movimento di Corrente, Spazialismo.
È co-titolare degli Archivi dell’opera di Achille Funi, Piero Marussig, Pompeo Borra, Raffaele de Grada senior, Guy Harloff, autori dei quali ha curato antologiche e catalogazioni ragionate e generali.
È membro del Comitato per l’opera di Ernesto Treccani, del Comitato scientifico della Fondazione Corrente di Milano e della Fondazione VAF-Stiftung di Francoforte sul Meno.
SERENA REDAELLI
Serena Redaelli è attiva dal 2006 come consulente presso lo Studio d’Arte Nicoletta Colombo di Milano e come libera professionista nel settore artistico, collaborando alla curatela di mostre e pubblicazioni d’arte, svolgendo attività di co-conduzione di archivi di autori del Novecento Italiano e collaborazioni a cataloghi generali, nonché realizzando consulenze e ricerche su opere collezionistiche del secondo Ottocento, Novecento e Informale nazionale e internazionale.
Dal 2016 è co-curatrice dell’Archivio Guy Harloff, Milano. Dal 2017 è co-curatrice dell’Archivio Achille Funi, Milano.
È membro dell’Archivio Pompeo Borra con Nicoletta Colombo e Filippo Caracciolo Borra, e dell’Archivio Raffaele de Grada.
Dal 2020 figura tra i membri del Comitato scientifico della Fondazione VAF-Stiftung di Francoforte sul Meno.